Trofeo CONI è una manifestazione multisportiva rivolta ai ragazzi nati 2011-2015 tesserati presso le Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte al Registro Nazionale del CONI e affiliate alle Federazioni di riferimento. Anche quest’anno, migliaia di giovani atleti si sfideranno nelle diverse competizioni regionali rappresentando la propria Regione alla Finale Nazionale del Trofeo CONI, divertendosi, socializzando con altri giovani che provengono da tutte le regioni d'Italia, conoscendo nuovi luoghi ed abitudini, sognando futuri traguardi.
La finale nazionale del Trofeo CONI 2025 si svolgerà da domenica 28 settembre a mercoledì 1° ottobre a Lignano Sabbiadoro in Friuli-Venezia Giulia.
La FISBB parteciperà al Trofeo CONI 2025 con i settori BILIARDO E BOWLING.
Le rappresentative che parteciperanno alla Finale Nazionale sono composte dai vincitori delle Fasi Regionali. Le rappresentative miste sono normalmente composte da quattro ragazzi/ragazze (vedi specifico regolamento) unitamente ad un tecnico accompagnatore per F.I.S.B.B.
Due ragazzi fanno parte del settore bowling e due del settore biliardo, ma tutti e quattro alla finale nazionale faranno dei giochi relativi a entrambi i settori (biliardo e bowling). Se in una regione un settore (biliardo o bowling) non ha iscritti dell’età prevista tutti e quattro i ragazzi potranno essere tesserati dell’altro settore (bowling o biliardo).
Nel 2024 abbiamo partecipato con rappresentative delle seguenti Regioni: Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Veneto; ma quest’anno contiamo di allargare la nostra partecipazione a giovani atleti di altre Regioni.
Invitiamo tutte le ASD a verificare tra i propri iscritti la presenza di ragazzi nati tra il 2011 e il 2015 e, se possibile, a promuovere l’iniziativa all’interno della propria comunità. Potrebbero esserci figli, nipoti o conoscenti interessati a vivere l’emozionante esperienza del Trofeo Coni 2025!
Si invitato in particolare tutti i coordinatori regionali FISBB a diffondere il progetto e a promuovere la partecipazione di una rappresentativa della propria Regione. Se avete qualche indicazione o semplicemente volete qualche informazione contattare direttamente entro il 12 di aprile uno dei seguenti riferimenti:
Giorgio Pizzolato Coordinatore Nazionale FISBB del Progetto
Giuseppe Semplice Coordinatore Nazionale del Progetto Scuola Bowling
Oppure il coordinatore regionale (per la regione di riferimento) del progetto Biliardo e Scuola.