Clicca qui per scaricare - DPCM 03 novembre 2020
Clicca qui per scaricare - Eventi e competizioni riconosciuti di interesse nazionale
Clicca qui per scaricare - FISB CALENDARIO AGONISTICO 2020
Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling
Sede legale: Via G.B. Piranesi, 46 - 20137 Milano
Sede operativa Bowling: Via F. Antolisei, 6 - 00173 Roma
Tel. +39 06 3311705 - 0633653218
Fax. +39 06 3311724
email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT32L0306909606100000193199
P.IVA 12705480965- CF 12705480965
UFFICI lun-gio 9:00-17:00 ven 9:00-15:00
ORARI DISPONIBILITA' TELEFONICA
lun-giov. 09:00-13:30-14:30-17:00
venerdì 09:00-15:00
22-12-2014
Sul sito CONI – Attività Istituzionali – Antidoping – Normative è stato pubblicato il testo di cui all’oggetto.
Leggi tutto
Lo scrivente Comitato Olimpico Nazionale, nella qualità di organizzazione Nazionale Antidoping (NADO)...
Che cos’è una Esenzione a Fini Terapeutici (Therapeutic Use Exemption - TUE) Gli Atleti possono soffrire di determinate patologie o disturbi che richiedano...
21-04-2025
Si comunica che gli Uffici Federali, dietro disposizione di Sport e Salute S.p.A., resteranno chiusi in occasione delle festività pasquali da martedi 22 aprile a giovedì 24 aprile 2025. Gli uffici Federali riapriranno regolarmente a partire da lunedì 28 aprile 2025. La Federazione tutta augura buone...
20-04-2025
Samsun (Turchia), 20 aprile 2025 In una domenica di Pasqua speciale, il giovane azzurro David Giatomassi ha regalato all’Italia un’emozione indimenticabile conquistando il secondo posto nel Masters Maschile dell’European Youth Championships 2025, in corso a Samsun, in Turchia Dopo un percorso brillante, David ha affrontato...
16-04-2025
Concluso il Campionato Italiano Doppio, l’attenzione è ora rivolta al prossimo Campionato Italiano Seniores, in programma dal 24 al 27 aprile, che anche quest’anno si svolgerà a Roma, distribuito su tre centri bowling: Mondial Bowling di Ciampino: girone femminile Bowling Brunswick di Roma: girone maschile...
10-04-2025
Il Campionato Italiano Doppio si terrà il 12 e 13 aprile 2025, con circa 270 atleti che si sfideranno in vari gironi. Le competizioni si terranno in quattro centri nelle regioni Lazio, Campania ed Emilia Romagna. Ecco la lista ufficiale dei partecipanti: --> Partecipanti - Eccellenza...
10-04-2025
I progetti “Biliardo&Scuola” e “Il Bowling a Scuola” hanno ottenuto un importante riconoscimento, rientrando ufficialmente tra le iniziative approvate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il Ministero, nell’ambito delle attività volte a valorizzare l’educazione motoria e ad ampliare l’offerta formativa per gli alunni del...
09-04-2025
ANNULLATI - Trials Under 21 Maschile e Femminile previsti per il 26 aprile.
07-04-2025
Dal 12 al 21 aprile, i riflettori saranno puntati su Samsun, Turchia, dove si svolgerà il Campionato Europeo Juniores 2025. Saranno 25 le federazioni partecipanti e ben 169 gli atleti (91 maschi e 41 femmine) provenienti da tutta Europa, l'evento rappresenta una grande opportunità di...
28-03-2025
Trofeo CONI è una manifestazione multisportiva rivolta ai ragazzi nati 2011-2015 tesserati presso le Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte al Registro Nazionale del CONI e affiliate alle Federazioni di riferimento. Anche quest’anno, migliaia di giovani atleti si sfideranno nelle diverse competizioni regionali rappresentando la propria Regione alla...
In ottemperanza al DPCM del 3 novembre 2020 e alle nuove disposizioni come declinate dal Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con riferimento alla disciplina del Bowling, sport singolo non di contatto, si segnala che:
1. sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni riconosciuti di interesse nazionale dal CONI e dal CIP, a porte chiuse e senza pubblico, nel rispetto del protocollo federale: per la FISB le gare di interesse nazionale sono quella indicate nell’allegato in calce;
2. sono pertanto consentite solo le sessioni di allenamento degli atleti partecipanti agli eventi e alle competizioni di cui al punto 1, ivi compresi coloro i quali devono disputare le fasi regionali propedeutiche di qualificazione alla indicate finali nazionali.
3. non sono consentite altre attività sportive, anche per gli sport che non sono di contatto, se non all’aperto.
Gli atleti autorizzati ad allenarsi e/ disputare competizioni devono attenersi alle disposizioni relative alle proprie zone di competenza regionale, secondo le disposizioni del DPCM del 3 novembre 2020 e delle ordinanze successive relative alle possibilità di spostamento all’interno delle singole regioni e tra regioni.
All’uopo, ove per gli spostamenti sia necessaria l’autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR. n. 445/2000, si consiglia di munirsi anche di documentazione attestante la partecipazione alle suddette attività concesse (a titolo esemplificativo, documentazione attestante la qualificazione, l’iscrizione, la classifica, ecc.).
In ogni caso restano in vigore le Linee Guida della FISB già pubblicate sul sito istituzionale a cui devono attenersi tutti coloro i quali accedano a qualsiasi a titolo presso i Centri Bowling.
Per quanto riguarda gli spostamenti, la FAQ n. 19 dal DPCM del 3 novembre 2020 sul sito del Dipartimento dello Sport chiarisce che:
"19. È possibile derogare al coprifuoco nazionale nel caso in cui le sedute di allenamento e/o le competizioni sportive di rilevanza nazionale terminino oltre le ore 22:00?
Si è possibile, poiché in base a quanto disposto dall’art. 1 comma 3, è possibile circolare tra le 22:00 e le 05:00 esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità ovvero per motivi di salute; la partecipazione ad eventi o competizioni di rilevanza nazionale ovvero agli allenamenti, per gli atleti che vi partecipano, rientra tra le fattispecie previste.";