
NEWS 2014 (58)
Finale Italiana Coppa Italia
Femminile Handicap
Maschile M/A - M/B
Maschile M/C-M/D
Dal 11/10/2014 al 12/10/2014
ROMA
Come ricorderete in data 4 luglio u.s. avevo pubblicato una nota, che ho contestualmente inviato a tutti i centri bowling convenzionati con la FISB, con cui informavo i responsabili del marketing di aver stipulato un importante accordo tra la FISB e la TLC Marketing Worldwide, una delle più importanti aziende di marketing del mondo, per l’inserimento del Bowling tra i premi delle campagne promozionali d’importanti aziende nazionali e mondiali Clienti di TLC, quali ad esempio la Ferrero.
Avevo chiamato quest’operazione Progetto Snack Ferrero una partita di Bowling in premio.
Ebbene, l’operazione Snack Ferrero, che è partita il primo di ottobre e che durerà fino al 31 gennaio 2015, attivata tra la società TLC Marketing Worldwide e F.I.S.B. sta avendo un grandissimo successo.
Sono già migliaia i vincitori che hanno richiesto il premio.
La convenzione da noi proposta a tutt’oggi vede coinvolti ben 103 Centri Bowling in 72 Province d’Italia.
A chi fosse sfuggita la comunicazione e fosse ancora interessato aderire alla campagna promozionale Snack Ferrero, voglio far sapere che è ancora possibile attivare l’adesione.
Sperando di farvi cosa gradita, rinnovo la pubblicazione del modulo di adesione, unitamente alla lettera inviata a tutti i centri bowling Italiani in data 4 luglio 2014.
Link: http://www.fisb.it/component/k2/item/405-progetto-snack-ferrero.html
Un caro saluto a tutti.
Il presidente
Sergio Bellini
Per visualizzare correttamente i files NON in formato PDF occorre
avere un account Google ed essere connessi, in caso non riusciste a visualizzare il documento, potete
cliccare
QUI
per scaricare il documento e visualizzarlo localmente.
Finale Italiana Master Esordienti
Dal 04/10/2014 al 05/10/2014
BOWLING Crazy Bowling Firenze
È operativo e funzionante il nuovo sistema di raccolta dati.
È con grande piacere e motivata soddisfazione che condivido con tutti voi questo importante risultato.
Con il Campionato italiano di Doppio è finalmente entrato in funzione il nuovo programma automatico d’inserimento dei risultati, di pubblicazione delle classifiche e di aggiornamento contestuale del Centro Raccolta Dati.
Il collaudo definitivo l’ha fatto il torneo a squadre dei Cobra che aveva peraltro un format abbastanza articolato.
Da ora in avanti agli organizzatori dei tornei, a qualunque livello, sarà sufficiente completare il file generato in automatico dal sistema al momento dell’inserimento del regolamento del torneo da parte della Segreteria.
Basterà semplicemente inserire il numero di tessera e le partite dei giocatori e trasmettere il file al sistema operativo, senza doversi preoccupare di ordinarlo in alcun modo, perché le classifiche siano immediatamente pubblicate, e questo anche per fasi successive, ossia dopo una due tre o quante si vogliono partite.
Il sistema distingue i tesserati a secondo che si tratti di un torneo locale, interregionale o nazionale consentendo in automatico l’accesso esclusivamente ai tesserati facenti parte di quella determinata area o di quella determinata categoria.
È molto flessibile perché permette di ricevere tutte le opzioni dei format, dai rientri al turbo al round robin allo Step Ladder, ed è comunque predisposto per l’up-grade a nuove formule.
Tutto ciò oltre ad eliminare tutta una serie di possibili errori dovuti all’inserimento manuale e ai soliti copia e incolla alleggerisce tutti noi dall’onere di dover fare classifiche, verificare manualmente i risultati per aggiornare il CRD, ma soprattutto ci consente di eliminare tutto il supporto cartaceo che gli organizzatori e in particolare gli organi federali periferici dovevano scambiarsi con la Segreteria, riducendo in maniera sensibile anche i costi di gestione.
L’aspetto più importante è che all’invio di ogni singola partita il CRD si aggiornerà automaticamente consentendo ai tesserati di verificare in tempo reale l’andamento della loro media.
È finalmente finito il tempo delle lunghe attese per vedersi aggiornata la media, molto spesso dovute al ritardo nell’invio dei risultati da parte degli organizzatori.
Come tutto ciò che l’uomo fa, anche questo programma sarà perfettibile, ma sarà nostra cura tenerne sotto osservazione gli sviluppi futuri.
Non mi resta che complimentarmi anche in nome del Consiglio Federale con la Data Inform srl che ha progettato il software, in particolare con il Tecnico Informatico Roberto Giannone che ne è stato l’effettivo realizzatore.
L’occasione mi è lieta per salutarvi tutti caramente.
Il Presidente Sergio Bellini
Oggetto: Variazioni al regolamento del Campionato Italiano di Doppio
In considerazione della ridotta adesione al Campionato Italiano di doppio delle categorie FA FB e FD sono state introdotte le seguenti modifiche al Regolamento di gioco.
Aggiornate nella sezione "Comunicazione CONI" le seguenti voci:
Codice della Giustizia Sportiva
Principi di Giustizia Sportiva
Principi Fondamentali CN 1510 -1511
Regolamento Collegio di Garanzia del CN 1514
Attivazione Procura Generale dello Sport
Gentili signori,
Con l’intento di accrescere le informazioni dei tecnici di settore, la Fisb in collaborazione con la Si
Line Brunswick Italia, in occasione del 2° Internazionale Etna Open, promuove un seminario per tecnici delle
piste.
Brunswick USA presso il Centro Bowling la Plaja di Catania, martedì 1 settembre p.v. dalle 10:00 alle ore
13:00.
Ciao Meo
Ieri è terminato il torneo New Star organizzato al Goldenbowl di Buttigliera Alta.
Quello di Buttigliera era un torneo che era stato programmato come un qualsiasi torneo di calendario ma poi, l’improvvisa e triste scomparsa di Meo, che aveva prenotato il suo posto al turno del giovedì, ci ha fatto scegliere di intitolare questo infraregionale a suo ricordo.
Ed è assolutamente .... in ricordo di Meo che è stato partecipato.
I ringraziamenti sono d’obbligo, e oltre a Carla, Maura, Simone e tutto lo staff del Centro Goldenbowl di Buttigliera Alta che si è adoprato in maniera splendida e incondizionata per consentirci di realizzare al meglio questo torneo, voglio ringraziare tutti i giocatori che hanno partecipato e so che l’hanno fatto principalmente per ricordare Meo, ma non solo, un particolare grazie va anche a tutte le persone che non hanno giocato, ma sono venute al Bowling solo per voler essere presenti.
Voglio ringraziare anche quelli che per un motivo o per un altro non sono potuti venire, ma ci hanno comunque manifestato la loro solidarietà e hanno mandato un saluto a Meo.
È stato un torneo splendido come vorremmo che fossero tutti i tornei, anche quando non c’è da ricordare un caro amico.
Tanta condivisione, tanta partecipazione, a tavola tutti insieme come capitava una volta, senza antagonismi di alcun genere pur nell’ironia degli sfottò tra i giocatori, anche se ci sono stati momenti toccanti quando qualcuno ha raccontato qualche aneddoto su Meo, che ha fatto venire il nodo in gola non solo a me che ho condiviso con Meo quasi mezzo secolo di vita, e non solo al bowling, ma a tanti dei presenti che indubbiamente hanno di lui ricordi indelebili.
A ogni turno l’inizio è stato dato con il famoso “nduma!” urlato alla sua maniera, burbera e impaziente, perché, Meo, non ammetteva che un turno potesse iniziare in ritardo.
Abbiamo scelto volutamente un condizionamento facile perché tutti potessero divertirsi anche se, come capita sempre, alla fine primeggiano i più bravi.
Al primo posto Marco Reviglio, secondo classificato Mirko Moretti, un giovane (nel senso di esperienza) promettente, e terzo Bruno Baravaglio.
Raccontare dei risultati di questo torneo è la parte più qualunque perciò allego un link che vi ci porta se vorrete vederli.
Ancora grazie a tutti e........... Ciao Cafelait
Gino Della Torre
Presidente New Star
Risultati:
http://www.fisb.it/component/k2/item/137.html?torneo=9528&butRis=Risultati
PATTERN FINALE ITALIANA JUNIORES
21 – 22 giugno 2014
Si sono svolte nello splendido scenario del Foro Italico, le celebrazioni dei 100 anni la costituzione del C.O.N.I.
Domenica 8 giugno tutte le Federazioni Nazionali, le D.S.A. gli Enti di Promozione e gli Enti Benemeriti erano presenti con degli stand per promuovere e far conoscere la loro disciplina.
La F.I.S.B. era presente con uno stand allestito con una mostra di materiale sportivo e delle piste dimostrative che sono state una grande attrazione per i visitatori.
Normalmente i ringraziamenti si fanno alla fine, ma questa volta voglio farlo subito per ringraziare anche a nome della F.I.S.B. coloro che hanno permesso che il nostro Sport fosse presente a questo evento unico e irripetibile: il Presidente della S.S. Lazio bowling a.s.d. e il C.D. che hanno messo a disposizione il materiale tecnico e le piste; l'A.S.D. BC Frascati presente con Domenico Gagliardi, Luca De Cecco e Maurizio Di Tosto che sono stati per ore sotto il sole a spiegare le nozioni basiche del bowling a rialzare birilli e a fare foto e ai due Atleti con disabilità della S.S. Lazio bowling Giacomo Cannucciari e Daniela Cotogni che hanno fatto da "istruttori" a tanti visitatori riscuotendo tanta ammirazione e complimenti.


Martino Pota