
NEWS 2014 (58)
Sulle piste del Bowling Reno di Casalecchio di Reno (BO) trentotto squadre da quattro, tra uomini e donne hanno dato via al Campionato Italiano Squadra per Dipendenti d’Azienda.
La “CIA, Commissione Italiana Bowling d’Azienda” e il Consiglio Federale, in aggiunta all’attività di calendario, hanno approvato il nuovo torneo a punti denominato “Trofeo Azienda dell’anno” che attribuisce ad ogni prova i punti per la classifica di tappa che saranno cumulati nelle tre prove (Squadra – Doppio – Singolo) per proclamare l’azienda che si aggiudicherà il titolo alla fine della stagione 2014.
La prima tappa è stata appannaggio della Fiat Group Torino, seguita dall’Iccrea Roma e dal Circolo gruppo Hera Bologna.
Siamo ritornati ai fasti dei grandi tornei ma con il rammarico dei problemi creati dal controllo delle bocce che a seguito di alcune irregolarità riscontrate ha determinato uno sfasamento della classifica finale.
Rimane l’unica nota stonata di un bellissimo Campionato Italiano a Squadra che certamente si è svolto nel miglior clima della sportività e del fair play.
Alla fine delle operazioni di pesatura e controllo bocce la classifica finale vede al primo posto una delle squadre Piemontesi della Fiat Group di Torino rappresentata da Corgnati Fabio, Antonello Dario, Guasta Vigna Giorgio e Novara Carlo, seguiti dalla formazione “mista” della Rai di Roma e Torino rappresentata da Tarantino Maurizio, Chirieleison Dario, Bonato Riccardo e Reverdito Roberto, e dalla formazione bolognese di Ferraresi Daniele, Mandes Vincenzo, Urbinati Gianfranco, Bongiovanni Luca e Gnani Mauro del Circolo Gruppo Hera.
Si aggiudica l’all-events, il bravissimo Fabrizio Donini che in grande smalto ha terminato le sue 12 partite alla strepitosa media di 228,16.
Fabrizio è stato premiato con una targa commemorativa dell’indimenticabile Paolo Alessandro GROSSI messa in palio dai suoi compagni di gioco …la BPM Milano.
Nel mese di maggio a Vienna, le aziende Italiane rappresenteranno l’Italia al Campionato Europeo del BEC (Bowling European Corporative).
Di Damiano Trapani
CLASSIFICA SQUADRA
Pos |
Azienda |
Atleti |
1 |
Fiat Group Torino |
Gorgnati Fabio, Antonello Dario, Guastavigna Giorgio e Novara Carlo |
2 |
Rai di Roma/Torino |
Tarantino Maurizio, Chirieleison Dario, Bonato Riccardo e Reverdito Roberto |
3 |
Circolo Gruppo Hera |
Ferraresi Daniele, Mandes Vincenzo, Urbinati Gianfranco, Bongiovanni Luca e Gnani Mauro |
CLASSIFICA A PUNTI TROFEO D’AZIENDA 2014
POS |
AZIENDA |
PUNTI |
1 |
FIAT GROUP TORINO |
115 |
2 |
ICCREA BOWLIN ROMA |
55 |
3 |
CIRCOLO GRUPPO HERA BOLOGNA |
52 |
4 |
SPQR DIPENDENTI COMUNALI ROMA |
30 |
5 |
BPM BANCA POPOLARE DI MILANO |
27 |
6 |
QUIRINALE ROMA |
23 |
TECHNIP ITALY ROMA |
23 |
|
8 |
BANCA D’ITALIA ROMA |
17 |
9 |
MEF CAMPANIA |
16 |
10 |
CRAL AMA ROMA |
15 |
CCRS-BNL ROMA |
15 |
|
IL MAGAZZINO EDILE MILANO |
15 |
|
MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE TOSCANA |
15 |
Carissimi Annalisa, Roberta, Davide e Tommaso.
La partenza per un Campionato Internazionale è come un’iniezione di adrenalina pura per chi ha l’onore e l’onere di rappresentare il proprio paese ma il coinvolgimento è epidemico come un contagio, anche per chi resta a seguire da casa i propri beniamini.
In queste occasioni il senso di appartenenza diventa forte, collettivo, e non si vede l’ora di “entrare in azione”!
Chi deve partire conta i giorni, i preparativi fervono, ci sono le attrezzature da sistemare, per qualcuno c’è anche il problema dei figli da lasciare al papà o ai nonni e insieme a tutto questo fermento, gli impegni sportivi che non hanno concesso ai nostri atleti neppure un giorno di relax.
Gli allenamenti per mantenere alta la preparazione, il dubbio che segue il dubbio di aver fatto tutto bene, in attesa di quel fatidico fischio che darà ufficialmente il via alla competizione.
Carissimi Annalisa, Roberta, Davide e Tommaso, cosa dirvi: in bocca al lupo!
Anche quest’anno, l’Italia sa di schierare una compagine molto competitiva, ma per usare un antico luogo comune, vi voglio dire che comunque andrà, esserci sarà stato un grande successo.
A tutti voi il mio buon gioco, assieme a quello del Consiglio Federale e della Segreteria, e certo di interpretarne il sentimento, a quello di tutti i Bowlers Italiani.
Sergio Bellini
Campionato Europeo Bowling d’Azienda - SQUADRA |
||
Nr |
Turno |
Azienda |
1 |
D |
Magazzino Edile Vigevano |
2 |
D |
Technip Roma |
3 |
B |
Iccrea Roma |
4 |
C |
Hera Bologna |
5 |
C |
Hera Bologna |
6 |
D |
Gmbs Bologna |
7 |
A |
Ferrovie dello Stato Milano |
8 |
A |
Quirinale Roma |
9 |
D |
Rai Torino |
Campionato Europeo Bowling d’Azienda - DOPPIO |
||
Nr |
Turno |
Azienda |
1 |
A |
MPI Toscana |
Campionato Europeo Bowling d’Azienda - DOPPIO |
||
Nr |
Turno |
Azienda |
1 |
C |
GMBS Bologna |
2 |
C |
Hera Bologna |
Oggi pomeriggio alle ore 17.30 andrà in onda in diretta su Rai Sport 1 un collegamento in studio con i vincitori del Campionato Italiano Doppio Misto, Balzano Annalisa, Radi Tommaso ed il Presidente Federale Sergio Bellini.
Fisb Eventi & Comunicazioni
INDICE DI GRADIMENTO
Ci informa il Dott. Alessandro Tiberti, giornalista sportivo relatore e commentatore assieme a Dario Armillei delle trasmissioni Rai/Fisb che la trasmissione del Campionato Italiano Doppio Misto è stata quella con il maggior numero di ascolti tra le trasmissioni andate in onda su Rai Sport 2 il 6 marzo u.s. con ben 47.000 presenze.
Un sentito grazie viene esteso alla Sig.ra Francesca Falzone, titolare di AVEMEDIA, per l'encomiabile qualità delle riprese televisive.
Fisb Eventi & Comunicazioni
Si è giocato a Napoli l'1 e 2 Marzo, l'edizione 2014 di uno dei più antichi tornei italiani a squadre: il Città di Napoli - Trofeo Fucarino.
A questa edizione hanno preso parte anche due formazioni di giovani promesse italiane preparare dal Commissario Tecnco del Settore giovalile Sig.ra Maria Cristina Sgrosso.
Una formazione di giovanissimi (Magini,Ruggiero, Rossi e Scarpignato) e l'altra di giocatori più esperti (Tonno, Fiorentino, D'Astolfi e Pongolini) alcuni dei quali hanno già calcato con successo le scene internazionali.
La partecipazione delle rappresentative Juniores a questo torneo è stata fortemente voluta dal CT Cristina Sgrosso e autorizzata con entusiasmo dal Consiglio Federale.
Aveva la finalità di testare in una vera competizione le giovani promesse Italiane, al termine di una serie di raduni di collegiali volti a preparare le formazioni giovanili per gli appuntamenti Internazionali del 2014.
Per i giovanissimi è stata una grande esperienza mentre i ragazzi più esperti, guadagnata la qualificazione con il terzo posto, si sono aggiudicati la vittoria finale giocando alla media di 207,35.
La Federazione si complimenta con i nostri Giovani Campioni anche a nome di tutto il Bowling Italiano, certa di interpretarne il sentimento.
I nostri complimenti vanno in particolare al CT Maria Cristina per l'eccellente lavoro che sta facendo con questi giovani per prepararli al meglio per i prosimi appuntamenti Internazionali in calendario.
Sono certo che in un futuro non troppo lontano questi "ragazzi" saranno meritatamente inseriti nella Nazionale Maggiore.
Sono altrettanto certo, anche tutto il bowling italiano condivide le scelte di questo Consiglio che ha scelto di investire sui giovani.
Mario Piacentini - Responsabile Federale del settore Juniores
OGGETTO: Circuito Ranking
Con riferimento all’oggetto della presente v’informiamo che, attesa la scarsa richiesta da parte delle ASD per l’assegnazione delle date previste in calendario per l’organizzazione dei Tornei del Circuito Ranking, lo stesso è stato annullato.
Albo dei tecnici federali.
PAGAMENTI ENTRY_FEE E HOTEL ENTRO IL
10/03/2014
Come diversamente indicato nella prima nota il termine del pagamento deve essere anticipato dal 15 al 10 marzo. Abbiamo bisogno di qualche giorno per poter verificare tutti i dettagli dei pagamenti e decidere le formazioni, pertanto vi preghiamo di essere puntuali.
Sono state pubblicate le schede per le forature delle bocce.
Le potrete trovare sia in formato PDF e sia in formato Word scrivibile,nella sezione "Modulistica" cartella "Schede di foratura bocce"
Lo scopo di questa scheda è solo quello di fornire ai tecnici un supporto a tutela del loro lavoro, ma nessun foratore è obbligato a servirsene se ritiene che la sua scheda sia sufficientemente adeguata alle esigenze richieste dal RTA.
La Commissione Tecnica Attrezzature